Una ventina di giorni fa sono stata di nuovo a Bolzano, invitata dall'amico Emanuele Pasquali, docente presso il Liceo Artistico e Pedagogico "G. Pascoli", e dai suoi alunni, che avevo conosciuto lo scorso anno. Non sto a ripetere concetti già espressi: ma efficienza della scuola, spaziosità e moderna attrezzatura delle aule, attenzione massima dei ragazzi alla lezione e rispetto per i materiali sono cose che mi hanno nuovamente colpito, al confronto con le realtà piacentine che frequento.
Ho lavorato con i ragazzi sul tema del Natale, MA SOPRATTUTTO sono entrata in possesso delle belle foto (grazie a Giulia che me le ha spedite) del laboratorio svolto nella stessa sede nel Giugno 2012; le posto qui, in ordine di scatto, precisando che i ragazzi le hanno scattate con l'intento di documentare le fasi di realizzazione di una mia tavola, tecnica mista e soggetto... molto libero.
E quando mi manderanno quelle di Dicembre (spero non a Giugno 2014!) farò un bel post natalizio.
 |
1. il bozzetto veloce |
 |
2. quando non si capisce ancora nulla: lo sfondo |
 |
3. quando il retro della tavoletta è più artistico del disegno |
 |
4. il disegno a matita sopra lo sfondo |
 |
5. il cielo scuro |
 |
6. i gabbiani a tempera |
 |
7. matita nera per la nave |
 |
8. lumeggiature a tempera sui pesci... |
 |
9. ... e dettagli a matita bianca |
 |
10. la tavola finita |
Nessun commento:
Posta un commento